Pippi Calzelunghe (in svedese Pippi Långstrump) è un personaggio letterario creato dalla scrittrice svedese Astrid Lindgren. È la protagonista di una serie di libri per bambini che hanno riscosso enorme successo in tutto il mondo, tradotti in numerose lingue e adattati per il cinema, la televisione e il teatro.
Personaggio: Pippi è una bambina straordinaria e indipendente. Vive da sola in Villa Villacolle con la sua scimmietta, il signor Nilsson, e il suo cavallo, Zieti. Ha una forza sovrumana, è ricca, indipendente e ribelle, sfidando le convenzioni sociali con la sua spontaneità e il suo spirito libero. La sua natura è profondamente generosa e ottimista.
Storia: Astrid Lindgren inventò il personaggio di Pippi per sua figlia Karin, che era malata. Le storie iniziarono come racconti orali, poi Lindgren le trascrisse e le pubblicò. Il primo libro, Pippi Calzelunghe, fu pubblicato in Svezia nel 1945.
Caratteristiche Distintive:
Temi: Le storie di Pippi Calzelunghe esplorano temi come l'indipendenza, l'amicizia, la libertà, la fantasia e la critica alle convenzioni sociali. Pippi incarna lo spirito dell'infanzia e il desiderio di rompere con le regole e i limiti imposti dagli adulti.
Impatto Culturale: Pippi Calzelunghe è diventata un'icona della cultura popolare, simbolo di emancipazione femminile e di ribellione pacifica. Ha ispirato generazioni di bambini e adulti con il suo spirito libero e la sua fiducia in sé stessa. Il personaggio ha sollevato anche alcune controversie, in particolare per rappresentazioni stereotipate di culture non occidentali presenti in alcune delle storie.